Plesso Acquasparta – sezione C

Ecco il materiale che le maestre consigliano ai propri alunni di sezione.

Buon lavoro!

                            Prime attività

Lettera ai bambini

Regole 1

Regole 2

Seconde attività

Ascolta il racconto “Una favola per il papà”

Quadretto festa del papà

I numeri

Filastrocca per contare

Percorso pregrafismo

Memory degli animali

 

Terze attività

Disegno del racconto

Tanti auguri coniglietti!

Ora preparatevi per ballare insieme ai vostri genitori! Seguite i passi delle uova pasquali! 
 

Uova ballerine

Un biglietto particolare

l’uovo di Pasqua

Un puzzle per giocare

La campana pasquale

Giochiamo con i numeri!!!

 

 

Quarte attività

Mi disegno in una bolla

Poesia: Le bolle di sapone

Il labirinto

Trova le parole

Carte da ritagliare

Divertiamoci con le sillabe

Il puzzle delle sillabe

Cerchia le lettere

Pregrafismo

Gioco che cosa manca

 

Quinte attività

Video: il bruco affamato

Ora disegna tu la storia del bruco!
 
 
 
 
Completa la scheda e poi prova a cantare la canzone del bruco dispettoso…ricordi come fa?  
 
 
 
 
Colora il cuore poi, con l’aiuto di papà arrotola il foglio, legalo con un bel fiocco e portalo nell’incontro di sabato …. faremo una bella sorpresa alla tua mamma!
 
 
 
 
Seste attività

 

Settime attività

I tre porcellini in rima

Le parole della storia

 

Le casette dei tre porcellini

Il percorso

Alto e basso

I contrari

 

Ottave attività

Con mamma o papà rileggi “I Musicanti di Brema” e poi disegna la parte della storia che ti è piaciuta di più!

I musicanti di Brema

I personaggi della storia

Il cantante del gruppo: il gallo

Seguiamo il percorso degli animali

 

Gli strumenti musicali

 

 

 

Filastrocca delle vocali

Le vocali

 

None attività

 

Per ricordare la storia …

La mucca e i fagioli

Jack sale sulla pianta di fagioli

Il gigante

Giochiamo con i personaggi della storia

La pianta del fagiolo

 

Dopo l’esperienza della semina fatta insieme, ricorda così … L’esperienza della semina

Comincia con ….

Trova le figure giuste

 
Con le mani puoi
Hai usato le tue mani per seminare … ora ascolta il vocale, guarda le immagini e scopri cosa puoi fare divertendoti!
 
 
 
 
 
Decime attività
 
Finita la caccia al tesoro fatta tutti insieme siete diventati ormai dei veri pirati! Proprio come i personaggi di questo racconto
 
 
 
 
 
 
Ed ora cantiamo tutti insieme! 
 
 
 
 
Undicesime attività
 
Guarda la storia di Riccioli d’oro e i tre orsi
 
 
 
Canzone “Il lungo, il corto, il pacioccone”
 
Scheda “Gli orsi
 
Vocale “Costruiamo la casetta degli orsi”
Ora che hai ascoltato la maestra Cinzia guarda le immagini e mettiti subito al lavoro!!!
 
 

Il fagiolo: la semina in sequenza. Quindici giorni fa abbiamo fatto l’esperienza della semina. Avete fatto già il disegno del vasetto; ora, accanto a quello, disegnate la pianta che quel “semino” è diventato! Le abbiamo viste insieme e sono tutte bellissime…Bravissimi!!!

 

Dodicesime attività

Sabato abbiamo fatto la festa di fine anno… ti sei divertito?! Ora fai tu un disegno della festa che abbiamo passato insieme!
 
 
 
 
 
Per i bambini di 5 anni:  in seguito all’incontro di lunedì….divertitevi con il coding!
 

 

 

PROGETTO CONTINUITÀ A.S. 2019/2020

“Distanti ma vicini per prenderci cura l’uno dell’altro”
 
Noi bambini della scuola dell’Infanzia di Acquasparta, abbiamo condiviso, con i bambini delle quarte della scuola Primaria, la storia del Piccolo Principe; una favola che parla di un bambino speciale che viaggia nell’universo in cerca di amici e si imbatte in strani personaggi. Alla fine, arrivato nel nostro Pianeta incontra un aviatore in mezzo al deserto e gli racconta la sua storia …
 
                                             
 
“Non chiederti di cosa ha bisogno il mondo, chiediti cosa ti rende felice e poi fallo. Il mondo ha solo bisogno di persone felici”
 
 
Colora l’aviatore e poi prova a costruire l’aereo
 
 
 
 
 
Ora costruisci tu una rosa.
 
 
 
 
Ultime attività
 

CARI CONIGLIETTI …

Quattro mesi fa, proprio qui, abbiamo cominciato con voi un nuovo cammino inviandovi una lettera … ora, che questo “particolare” anno scolastico sta per terminare, noi maestre della sezione C, inviandovi gli ultimi “lavoretti” da  realizzare, abbiamo pensato di salutarvi così …

 

Cari coniglietti un altro anno è passato,

alcune difficoltà abbiamo attraversato,

per la prima volta in corso d’anno, siamo stati distanti

voi alunni da noi insegnanti.

Ma anche quando eravamo lontano

e non potevamo stringervi la mano,

vi abbiamo seguito lungo nuovi sentieri

portandovi sempre nei nostri pensieri.

Vi auguriamo un prossimo futuro sereno,

in cui  possa risplendere l’arcobaleno,

dove ogni vostra speranza diventi certezza

ed è così che vi salutiamo: con un grande abbraccio e una carezza.

Buone vacanze!

 

                                        Le vostre maestre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

Lavoro di religione 1

Lavoro di religione 2

Lavoro di religione 3

Lavoro di religione 4

Lavoro di religione 5

Lavoro di religione 6

Lavoro di religione 7

Lavoro di religione 8

Lavoro di religione 9

Lavoro di religione 10

Lavoro di religione 11

Lavoro di religione 12

Lavoro di religione 13

Ciao bambini! – lavoro di religione 14