La commissione bullismo e cyberbullismo
La prevenzione e il contrasto del cyberbullismo rientrano tra gli obiettivi formativi prioritari indicati dall’articolo 1 comma 7 della legge n. 107/2015. Con la Legge n. 71 del 2017 è istituita nelle scuole la figura del Referente per il Bullismo e il Cyberbullismo che si occupa del coordinamento di tutte le attività educative finalizzate alla prevenzione del fenomeno. L’aggiornamento delle Linee guida del maggio 2021 ha istituito anche il Team antibullismo.
Il Team ha i compiti di:
- promuovere la conoscenza e la consapevolezza del bullismo e del cyberbullismo attraverso progetti d’istituto che coinvolgano genitori, studenti e tutto il personale;
- coordinare le attività di prevenzione ed informazione sulle sanzioni previste e sulle responsabilità di natura civile e penale, anche con eventuale affiancamento di genitori e studenti;
- rivolgersi a partner esterni alla scuola, quali servizi sociali e sanitari, aziende del privato sociale, forze di polizia, per realizzare un progetto di prevenzione.