Referente di istituto e coordinatori dell’Educazione civica
Il docente Referente d’Istituto per l’Educazione Civica ha la funzione di coordinamento della progettazione, organizzazione, attuazione e verifica delle attività di Educazione Civica. Inoltre ha il compito di:
– favorire l’attuazione dell’insegnamento dell’educazione civica attraverso azioni di tutoring, di consulenza, di accompagnamento, di formazione e supporto alla progettazione;
– curare il raccordo organizzativo all’interno dell’Istituto e con qualificati soggetti culturali quali autori/enti/associazioni/organizzazioni supervisionando le varie fasi delle attività e i rapporti con gli stessi.
I docenti coordinatori degli interventi di Educazione Civica nei plessi che collaborano con il Referente di Istituto hanno il compito di:
– curare il raccordo organizzativo del plesso con il Referente d’Istituto e con qualificati soggetti culturali quali autori/enti/associazioni/organizzazioni supervisionando le varie fasi delle attività e i rapporti con gli stessi;
– monitorare le diverse esperienze e le diverse fasi per permettere al Referente d’Istituto la valutazione dell’efficacia e funzionalità delle diverse attività realizzate dall’Istituto.