Compiti delle commissioni o dei gruppi di lavoro
Compiti della Commissione “GLI “
- Analisi del Decreto Legislativo 66/2017 finalizzata alla visione /adeguamento delle procedure d’Istituto per i processi di inclusione;
- Coordinamento delle attività di inclusione/integrazione che si realizzano nelle classi dell’Istituto;
- Proposte e coordinamento delle attività formative rivolte al miglioramento dei processi di inclusione dell’Istituto;
- Pianificazione dei rapporti con le diverse equipe che intervengono sugli alunni H;
- Pianificazione dei rapporti con le diverse equipe e/o soggetti esterni che intervengono sugli alunni BES;
- Proposte per la gestione dei finanziamenti finalizzati ai processi d’integrazione;
- Valutazione delle eventuali proposte e/o attività provenienti dal territorio da parte di Enti sia Pubblici che privati;
- Definizione delle richieste in fase di acquisizione dell’organico di diritto e di fatto;
- Proposte utilizzazione risorse di organico;
- Pianificazione funzionale dei quadri orari per la realizzazione dei processi di inclusione/integrazione.
Coordinatori Doc FS Palmieri Stefania e Paiolo Serena
I docenti membri del GLI sono tenuti a partecipare alla formazione e/o eventi riguardanti i processi di inclusione che il DS segnalerà nel corso dell’anno scolastico.
COMPITI DEL GRUPPO DI LAVORO PER LA PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI DI BULLISMO
- Produrre una documentazione informativa relativa ai dati emergenti dall’analisi dei questionari somministrati nell’anno scolastico 2016/17;
- Selezionare proposte operative per i docenti dei diversi ordini di scuola;
- Elaborare entro dicembre il documento Policy di e-safety d’Istituto;
- Curare la diffusione del documento tra gli alunni, i docenti e le famiglie;
- Realizzazione di un blog autogestito da un gruppo misto docenti alunni.
I docenti membri del gruppo sono tenuti a partecipare alla formazione e/o eventi riguardanti la tematica del bullismo che il DS segnalerà nel corso dell’anno scolastico.
COMPITI DEL GRUPPO FUNDRAISING
- Coordinare la fase definitiva di costituzione dell’APS “Scuola FUtuRA” (entro dicembre 2017);
- Individuare risorse del territorio e possibilità di finanziamenti (bandi, progetti etc..);
- Individuare e collaborare alle attività della scuola finalizzate alle azioni di Fundraising all’interno del PTOF;
- Collaborare alla realizzazione del Diario d’Istituto.
COMPITI DEL GRUPPO DI LAVORO PER L’INTERCULTURA
- Predisporre il protocollo di accoglienza sulle indicazioni della formazione realizzata nell’anno 2016/17;
- Coordinare all’interno dei plessi di riferimento la realizzazione del Progetto Intercultura d’Istituto;
- Predisporre l’organizzazione degli interventi esterni di sostegno linguistico all’interno del progetto FAMI;
- Supportare la FS nelle attività di rilevazione e monitoraggio delle azioni definite nel PDM d’istituto finalizzate all’obiettivo di miglioramento della didattica inclusiva.
I docenti membri del gruppo sono tenuti a partecipare alla formazione e/o eventi riguardanti i processi di inclusione degli alunni stranieri che il DS segnalerà nel corso dell’anno scolastico.
COORDINATORE SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI (livello Istituto – Rilevazioni nazionali)
SCUOLA PRIMARIA
PROVE d’ISTITUTO
- Coordinare la preparazione delle prove d’istituto sulla base dei QDR del SNV;
- Coadiuvare il DS nell’organizzazione delle prove:
– predisposizione degli orari;
– assegnazione dei compiti di somministrazione;
– comunicazione del calendario e delle modalità di svolgimento delle prove.
- Fornire le informazioni ai docenti sulla corretta somministrazione e correzione delle prove;
- Coordinare la correzione e valutazione delle prove;
- Coadiuvare il docente FS Area 6 sez.2 nella fase di analisi e lettura dei dati.
PROVE NAZIONALI
- Curare le comunicazioni con l’INVALSI e aggiornare i docenti su tutte le informazioni relative al SNV;
- Coadiuvare il DS nell’organizzazione delle prove;
- Effettuare la riunione preliminare con i docenti interessati alla somministrazione e correzione delle prove;
- Coordinare lo smistamento, alle classi interessate, dei fascicoli con le prove e delle schede-alunni;
- Coadiuvare il docente FS Area 5 nella fase di analisi e lettura dei dati.
COORDINATORE SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI (livello Istituto – Rilevazioni nazionali)
SCUOLA Secondaria I grado
PROVE d’ISTITUTO
- Coordinare la preparazione delle prove d’istituto sulla base dei QDR del SNV;
- Coadiuvare il DS nell’organizzazione delle prove:
– predisposizione degli orari;
– assegnazione dei compiti di somministrazione;
– comunicazione del calendario e delle modalità di svolgimento delle prove.
- Fornire le informazioni ai docenti sulla corretta somministrazione e correzione delle prove;
- Coordinare la correzione e valutazione delle prove
PROVE NAZIONALI
- Curare le comunicazioni con l’INVALSI e aggiornare i docenti su tutte le informazioni relative al SNV;
- Coadiuvare il DS nell’organizzazione delle prove;
- Effettuare la riunione preliminare con i docenti interessati alla somministrazione e correzione delle prove;
- Predisporre la somministrazione delle prove secondo le nuove modalità on line in collaborazione con i docenti FS dell’area;
- Coadiuvare il docente FS Area 5 nella fase di analisi e lettura dei dati.