Concorsi/progetti di istituto

 

29 Ottobre 2017 Code week 2017

Il nostro Istituto Comprensivo con molte classi della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Acquasparta e San Gemini ha preso parte all’iniziativa europea di Code week 2017 per avviare i nostri alunni al coding e al pensiero computazionale … . Dopo aver realizzato diverse attività come percorsi, pixel art,decodifica di messaggi in codice, giochi sulla piattaforma code.org abbiamo ricevuto un importante attestato di partecipazione! L’importante è stato iniziare perché …

IL CODING E’ DI TUTTI, COME LA SCUOLA

21 Giugno 2017 Progetto orientamento nelle scelte

Il contesto scolastico pone di fronte un ventaglio di proposte formative e di percorsi di studio all’interno dei quali può risultare difficile orientarsi. L’attività di orientamento scolastico svolge una duplice funzione. Da un alto supporta il ragazzo nella scelta del proprio percorso formativo oltre la terza media, fornendo una serie di informazioni rispetto al panorama attualmente esistente; dall’altro lavora su autoconoscenza e autoconsapevolezza dell’allievo, sulla ricerca dei talenti, delle risorse e della motivazione, sulla visione del futuro, sull’analisi della realtà. Un buon orientamento nella scelta dell’indirizzo di studio può creare i presupposti per la soddisfazione futura della persona, può ridurre o evitare il rischio di un prematuro abbandono scolastico, può servire a ridurre o evitare frustrazioni a livello personale e professionale.

Nell’ a.s. 2016-2017 le classi seconde hanno iniziato un percorso sull’orientamento nelle scelte, focalizzato in particolare sulla scelta del percorso scolastico. Il lavoro ha previsto momenti di sperimentazione, di discussione condivisa ed infine, l’ideazione di storie. Il piccolo gruppo ha dato la possibilità ai ragazzi di confrontarsi, ascoltare pareri ed osservazioni altrui, mediare, trovare accordi. Si è puntato sulla partecipazione attiva dei ragazzi, sull’esercizio della loro capacità di immaginazione e previsione. Realizzare cartelloni ha consentito di esprimere la propria creatività in un prodotto che potesse restare visibile a tutti i gruppi della classe. La drammatizzazione finale infine ha permesso di assumere punti di vista altrui, di esprimersi attraverso il corpo, di immedesimarsi nei personaggi che effettuavano scelte.

21 Giugno 2017 Infiorata San Gemini 2017

La classe IIIA della scuola Primaria di San Gemini ha partecipato al progetto “Infiorata 2017” con un elaborato intitolato:

                      ….CHI NON SOGNA…NON SA VOLARE….

Gli alunni hanno realizzato un tappeto di fiori per le vie del paese durante la festa del Corpus Domini come prodotto finale di un lavoro basato sui valori della solidarietà e della condivisione. I bambini hanno riflettuto con l’aiuto delle insegnanti sui problemi reali e quotidiani che incontrano le popolazioni colpite dall’ultimo terremoto. Per questo motivo nel tappeto è rappresentata l’Italia colpita nel suo Cuore, ma con la speranza che i desideri di quei bambini, uomini e donne si possano ancora realizzare anche con il nostro aiuto in un prossimo futuro di speranza…per volare ancora in alto…ognuno con i propri sogni!!!!

Un ringraziamento speciale alle famiglie che hanno contribuito alla realizzazione del meraviglioso TAPPETO.

 

18 Giugno 2017 Progetto “Io cittadino”

Questo progetto nasce durante il corso di formazione per docenti denominato “Progettare compiti unitari per promuovere e valutare le competenze degli allievi” tenutosi a Narni lo scorso anno (2016) e rappresenta la sperimentazione di un compito di realtà secondo un curricolo verticale. Nel dettaglio, i tre ordini di scuola realizzano compiti di realtà incentrati sulle stesse tematiche, potenziando così le stesse competenze, ma calibrando il lavoro e gli elaborati in base all’età degli alunni.

 

scuola Infanzia San Gemini

scuola Primaria San Gemini

scuola Secondaria San Gemini